Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSenza categoria

Prezzo della benzina alle stelle, nessuna regione come la Puglia in Italia. La fotografia sui prezzi medi obbligatori

Una corsa quella del costo del carburante che non si arresta e pone la Puglia in vetta all’Italia per prezzo medio subito dopo la provincia autonoma di Bolzano. E’ quanto emerge scorrendo la tabella dei prezzi medi dei carburanti praticati dai distributori situati sul territorio nazionale e che da ieri, 1 agosto, sono obbligatori. La Puglia ha come prezzo medio per la benzina 1,949 euro al litro in aumento rispetto a ieri subito dopo la provincia di Bolzano dove si arriva a 1,952 euro al litro. Leggermente meglio per quel che riguarda il diesel che in regione si attesta a 1,782 mentre in Liguria, Sardegna e Calabria supera l’1,800 euro al litro. Il gpl in Puglia è, invece, uno dei meno cari d’Italia. Prezzo più basso tra i distributori italiani della benzina è applicato nelle Marche ma più convenienti anche i prezzi comunicati dai distributori di regioni cosiddette “ricche” come Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. In risalita anche il prezzo della Basilicata che si attesta a 1,945 euro al litro.

I prezzi medi dei carburanti saranno aggiornati ogni giorno e, come detto, sono obbligatori anche se sono diversi i distributori che non hanno ancora adempiuto all’obbligo. Nelle intenzioni del Governo c’è quello di aumentare la trasparenza e consentire ai consumatori di scegliere gli impianti più convenienti. Molti dubbi restano tra le associazioni di categoria dei gestori che parlano semplicemente di un obbligo in più e di confusione creata nei consumatori. Al momento, tuttavia, non si registrano particolari vantaggi per gli automobilisti visto che il prezzo continua a salire per diverse ragioni tra cui le esigue scorte e molteplici situazioni internazionali. Un aggravio di costi che colpisce tutti indiscriminatamente in un contesto estivo già caratterizzato da numerosi aumenti.

Vedi anche

Back to top button