Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSpettacolo

La regia di Piva, Giorgio Pasotti è Fieramosca, Calcagno è de La Motte: alte aspettative sulla Disfida 2023

C’è da attendersi una edizione in grande stile con la rievocazione 2023 della disfida di Barletta che si terrà tra il 3 e il 10 settembre. Il motivo delle alte aspettative è presto detto: la regia della manifestazione è stata affidata al maestro Alessandro Piva conosciuto dal grande pubblico per i suoi film “La Capa gira” e “Mio Cognato”, entrambi ambientati a Bari. Ma Piva ha saputo raccontare la Puglia utilizzando formati differenti e ci si può legittimamente attendere che anche in questa avventura riesca a lasciare il segno. Intanto prende le redini della rievocazione nell’anno in cui torna anche il certame cavalleresco: Ettore Fieramosca, mitico simbolo della vittoriosa sfida dei 13 italiani ai 13 francesi, sarà interpretato da Giorgio Pasotti. Guy de La Motte sarà invece l’attore Giovanni Calcagno mentre resta ancora top secret il nome della attrice di fama nazionale cui sarà affidato il ruolo di Elvira da Cordova. Le iniziative di questa edizione 2023 della disfida dureranno una settimana, coinvolgeranno diversi quartieri di Barletta e diverse fasce di età con attività rivolte ai più piccoli come agli adulti, a chi già conosce la storia della disfida e a chi la scopre per la prima volta. Ma ovviamente sarà nel fine settimana dall’8 al 10 che si concentreranno i tre eventi più simbolici: nel Centro Storico, venerdì 8 settembre, il Lancio della Sfida; sabato 9 in piazza Marina le cerimonie di Investitura e Giuramento dei cavalieri in costumi d’epoca; domenica 10 nel fossato del Castello, la spettacolare messinscena del Certame Cavalleresco tra 13 cavalieri francesi e 13 cavalieri italiani, al quale seguirà il Corteo Trionfale. La chiusura della manifestazione sarà con uno spettacolo piromusicale davanti le mura del Castello.

Vedi anche

Back to top button