Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Discarica Co.Be.Ma. a Canosa: la Provincia BAT affida l’installazione delle telecamere per chiudere il collaudo

Se formalmente si è chiusa a febbraio scorso la procedura d’infrazione dell’Unione Europea nei confronti dell’Italia per la presenza sul territorio di discariche abusive non bonificate, proseguono però le azioni per avviare la post gestione dei siti inquinati: è il caso della Co.Be.Ma di Canosa di Puglia, chiusa ormai dal 2005, ma che attende la conclusione definitiva di tutte le opere.

I lavori di bonifica sono iniziati a febbraio del 2021 ed affidati alla ditta “Robertazzi Costruzioni srl” per un valore di oltre 4 milioni di euro. Lavori interrotti tra marzo ed aprile del 2022 a causa, tra le altre cose, dell’inchiesta della Procura di Trani con le indagini della Guardia di Finanza che portò, all’epoca, ad un decreto di perquisizione personale, locale e sequestro nei confronti di 13 persone, tra queste diversi dirigenti della provincia Bat, pubblici ufficiali, imprenditori e professionisti.

Lavori complessi che, tuttavia, non sono stati ancora completamente conclusi a causa della non installazione di diverse telecamere come da progetto esecutivo. Per questa ragione la Provincia BAT, dopo diverse diffide alla ditta vincitrice del bando, ha deciso di procedere in danno ed affidare i lavori direttamente ad un operatore economico dopo aver espletato anche una gara informale andata deserta. Alla ditta ETT Elettronica Tranese ora toccherà completare questa parte dei lavori con l’installazione di diverse telecamere di videosorveglianza per controllo accessi ed antintrusione del valore di circa 100mila euro. L’installazione delle telecamere, come si legge nella determina dirigenziale della Provincia BAT “è determinante al fine del collaudo dell’opera principale, in quanto l’impianto di videosorveglianza oltre ad essere per ovvie ragioni correlato alla successiva fase di post gestione, così come stabilito contrattualmente, è parte integrale e sostanziale dell’intero appalto”.

Solo dopo questo passaggio sarà possibile chiudere definitivamente la procedura di collaudo e dichiarare conclusa la fase di messa in sicurezza del sito.

Vedi anche

Back to top button