Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festival Castel dei Mondi di Andria, il programma di oggi: dal “Terzo Reich” a Michele Sinisi

È una prima regionale ad aprire oggi, giovedì 31 agosto, il programma del Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria. Il maniero federiciano questa sera fa da palcoscenico allo spettacolo dal titolo “Il Terzo Reich”, della compagnia teatrale Societas, in scena stasera e domani, con una doppia replica alle 20.30 e alle 22.

Suoni, immagini e performance danno vita ad un’opera che rispecchia l’immagine di una comunicazione inculcata e obbligatoria, la cui violenza è pari alla pretesa di uguaglianza. Il Terzo Reich è una installazione che si basa sulla rappresentazione spettrale di tutte le parole contemplate dalla lingua italiana; Una presenza femminile, nascosta nel suo costume, con un fondale scuro nella penombra, anticipa una rapida sequenza dei sostantivi del vocabolario italiano proiettati uno a uno. Rappresentano potenzialmente tutti gli oggetti della realtà dotati di un nome. Migliaia di parole, una diversa dall’altro, vengono sparate a velocità centrifuga su un megaschermo, entrando dritte negli occhi dello spettatore per restarci.

L’installazione presenta audio a volumi elevati e immagini ad alta frequenza non adatte a chi è affetto da epilessia, cardiopatia e a persone fotosensibili. L’installazione è inoltre sconsigliata a minori di 12 anni.

Il programma di oggi prevede anche altri due appuntamenti: alle 20.30 presso la Casa d’accoglienza “Santa Maria Goretti” andrà in scena il reading “Fantasmi-Bastianazzo”, a cura di Antonio Memeo e I Seriomici. Una lettura drammatizzata costruita su un ciclo di drammaturgie di Michele Santeramo e dedicata a personaggi della letteratura e del teatro. Un lavoro che conclude il laboratorio teatrale cominciato lo scorso 28 settembre.

Sempre in serata, spazio invece alla prima nazionale de “La simpatia di tutte le cose” dell’attore e regista teatrale andriese Michele Sinisi, una delle presenze fisse della kermesse. Una lezione di scienze che si trasforma in una lezione di vita. Appuntamento alle 21.15 al teatrino San Francesco.

Vedi anche

Back to top button