Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Enzo Avitabile sarà l’ospite di punta del tradizionale concerto per i Santi Patroni della città di Andria

Saranno Enzo Avitabile e i Bottari di Portico ad animare il tradizionale concerto ad Andria per i festeggiamenti dei Santi Patroni della città. Una scelta che segue l’idea della musica della tradizione e che, soprattutto, mette fine alle solite voci che si sono susseguite nel corso dei mesi sul cantante di “punta” scelto per la festività. Si tratta, tra le altre cose, di un ritorno ad Andria visto che è già stato in città nel 2019 sempre per l’evento nella festività dei Santi Patroni. Il concerto si svolgerà lunedì 18 settembre. Da stabilire il luogo che potrebbe esser comunque Piazza Vittorio Emanuele II (già Largo Catuma).

Nato e cresciuto a Napoli nel quartiere di Piscinola – Marianella, ha studiato sassofono e ha incominciato a esibirsi in pubblico all’età di sette anni. Negli anni 1976-1977 collabora con Pino Daniele all’album Terra mia; al 1979-1980 risale la collaborazione con Edoardo Bennato, per gli album del 1980 Uffà! Uffà! e Sono solo canzonette. Ha scritto oltre 300 opere per quartetti, orchestre da camera e orchestre sinfoniche, è autore delle musiche per orchestra sinfonica e coro dell’opera Il Vangelo di Pippo Del Bono.

Le collaborazioni si perdono tra cantanti di grande importanza come Francesco De Gregori, Renato Zero, Giorgia, Francesco Guccini, Franco Battiato, David Crosby, Bob Geldof.

Il 27 marzo 2017 vince due premi David di Donatello per la colonna sonora del film Indivisibili di Edoardo De Angelis: Miglior musicista e Migliore canzone originale (Abbi pietà di noi). Il 1º luglio 2017 vince anche ai Nastri d’argento successo ripetuto nel 2019.
Al Festival di Sanremo 2018 in coppia con Peppe Servillo nella categoria Campioni con la canzone Il coraggio di ogni giorno, si classifica dodicesimo.

Vedi anche

Back to top button