Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Al via la Maturità 2021: entro fine mese gli esami di 40mila studenti pugliesi. Unica prova orale

E’ una tappa bellissima, una di quelle che per centinaia di migliaia di studenti ogni anno rappresenta un passaggio fondamentale verso la vita adulta. E’ una tappa accolta generalmente con lacrime e tensione. E’ una tappa che gli studenti attendono, ormai come da tradizione, intonando la celebre canzone di Antonello Venditti Notte prima degli Esami. Parliamo della Maturità, un appuntamento che nonostante la pandemia ed ormai due anni di grandi sofferenze anche per gli studenti, resta sempre affascinante e pieno di significati.

Da oggi sono partiti ufficialmente gli esami di maturità 2021 che si svolgeranno, però, con un’unica prova orale per tutti gli studenti. Circa 40mila in Puglia, 3.200 nella BAT. Da oggi saranno loro a turno a presentarsi davanti alle Commissioni d’esame composte da un Presidente esterno e 6 commissari interni. Nei giorni scorsi le vaccinazioni, almeno con prime dosi alla maggioranza dei maturandi anche se restano rigide le normative anticovid da rispettare anche per gli istituti. Le audizioni degli studenti dureranno almeno fino a fine mese secondo quanto stabilito tramite il metodo del “sorteggio” con la lettera.

Ogni giorno gli studenti avranno modo di sostenere la propria prova orale partendo dalla discussione di un elaborato il cui argomento è stato assegnato a ciascuno dai Consigli di classe. Il colloquio proseguirà con la discussione di un testo già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Lingua e letteratura italiana, con l’analisi di materiali predisposti dalla commissione con trattazione di nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline. Ci sarà spazio per l’esposizione dell’esperienza svolta nei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. La durata indicativa del colloquio sarà di un’ora.

Vedi anche

Back to top button