Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ita Airways ripristina i voli tra Milano Linate e gli aeroporti di Bari e Brindisi ma chiede incentivi a Regione e Adp, Maurodinoia e Vasile: “Nessuna discriminazione nei confronti del vettore”

Ripartono i collegamenti tra Milano Linate e gli aeroporti di Bari e Brindisi per la prossima stagione invernale. La decisione è stata presa nelle ultime ore, anche alla luce dell’attività messa in campo da Aeroporti di Puglia, dalla compagnia aerea Ita Airways, che ha comunicato con una nota di “accogliere le istanze del territorio pugliese” e che sta valutando una reintroduzione della terza frequenza giornaliera sulla rotta Brindisi-Roma Fiumicino. Il costante dialogo tra il vettore e Aeroporti di Puglia sembra aver prodotto un risultato positivo, ma la richiesta di Ita alla Regione e ad Aeroporti di Puglia è chiara: non essere discriminata in termini di incentivazioni. Un sostegno economico, dunque, lo stesso incentivo, spiegano, offerto ad altre compagnie. Ciò che si legge nella nota, infatti, è che il vettore si augura “che la propria presenza sugli scali pugliesi sia adeguatamente valorizzata, evitando discriminazioni rispetto ad altri vettori che beneficiano di politiche di incentivazione a supporto delle proprie operazioni”

Vedi anche

Back to top button