Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Una vita di lusso coi “guadagni” delle attività mafiose: confisca da 2,5 milioni di euro per un 60enne tarantino

Viveva nel lusso grazie ai guadagni delle sue attività illecite collegate alla Sacra Corona Unita. Una villa con piscina a Taranto, un’auto, compendi aziendali di due imprese ben avviate nel settore della ristorazione e della vendita di prodotti ittici freschi. Ma ora, tutti i suoi beni sono stati confiscati in via definitiva. E’ l’operazione portata a termine dalla Guardia di Finanza di Taranto, disposta dalla Corte di Appello di Lecce, relativa alla confisca definitiva di beni per un valore stimato in circa 2,5 milioni di euro nei confronti di un 60enne tarantino ritenuto “socialmente pericoloso” perché condannato, in via definitiva, per contrabbando di tabacchi lavorati esteri, detenzione illegale di armi clandestine, ricettazione e associazione di tipo mafioso. Secondo le indagini l’uomo aveva infatti un ruolo di rilievo nella frangia jonica della Sacra Corona Unita e gli introiti delle attività delittuose sarebbero stati impiegati nell’acquisizione di beni e nella gestione di imprese intestate ai suoi più stretti familiari, il cui valore è risultato nettamente superiore rispetto al reddito ufficiale dichiarato al Fisco.

Vedi anche

Back to top button