Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Accesso a Montegrosso dalla SP2: dopo l’incontro in Prefettura si attende l’atto di indirizzo della regione sui fondi necessari

Un incontro interlocutorio in cui però è stata ribadita una volontà chiara istituzionale: bisogna risolvere una volta per sempre il problema dell’accesso alla borgata di Montegrosso. Per farlo serve chiudere il cerchio attorno al progetto definitivo della complanare che connette il ponte con lo svincolo per Minervino all’attuale accesso alla frazione andriese. E’ la sintesi dell’incontro convocato ieri in Prefettura e che punta a monitorare l’andamento della vicenda che già nei mesi scorsi ha provocato una sollevazione dei residenti della borgata andriese. In sostanza al tavolo convocato dal Prefetto, a cui hanno partecipato i tecnici della Regione oltre al Sindaco di Andria Giovanna Bruno ed il Presidente della Provincia Bernardo Lodispoto, è stato ribadito il concetto che servono 13 milioni di euro per completare progettazione ed opera. Di questi 2 milioni saranno a carico della Provincia ed i restanti 11 della regione.

E’ proprio sui soldi che dovrà stanziare la regione si attende nelle prossime settimane un atto di indirizzo specifico che consentirà alla Provincia di avviare le procedure necessarie per completare la progettazione e, successivamente, realizzare l’opera. Nel frattempo, la notizia importante, è che la rotatoria che attualmente consente l’accesso diretto a Montegrosso, resterà lì. A breve ci sarà comunque una nuova convocazione del tavolo istituzionale in Prefettura per verificare i progressi della procedura come ci conferma il Sindaco Giovanna Bruno. Per il Presidente Lodispoto, comunque, è stata posta una importante base di sinergia istituzionale che ora dovrà solo consolidarsi con la progettazione definitiva dell’opera.

Vedi anche

Back to top button