Garantire il bene più prezioso, l’acqua potabile, ad alcuni fra i bambini più poveri e fragili del pianeta. È l’obiettivo della collaborazione fra Rotary Club di Bari e Acquedotto Pugliese (AQP) in favore dell’ospedale pediatrico di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. La struttura affronta carenze sanitarie e idriche che mettono a rischio la salute e il benessere dei bambini e delle loro famiglie. Con il progetto umanitario si punta ad analizzare le criticità dell’infrastruttura idrica dell’ospedale per evitare che i piccoli pazienti possano contrarre malattie legate all’acqua.
Vedi anche

Querelle gara di terza categoria, il presidente della Virtus Molfetta: «Basta polemiche, tutto risolto in un abbraccio e stretta di mano»
12 Aprile 2025

L’audio “intimidatorio” di un politico che ha fatto saltare la partita Molfetta – Andria: grave episodio in terza categoria di calcio
12 Aprile 2025