Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPolitica

La vittoria di Salvatore Tatarella nella “rossa” Cerignola: lo storico sindaco ricordato in un incontro a Palazzo di Città

La sua più grande impresa politica è stata quella di diventare, da “uomo di Destra”, il sindaco di una delle città più a sinistra d’Italia, la “rossa” Cerignola, definita all’epoca la “Stalingrado italiana”. Una impresa che ha scolpito per sempre nella memoria della città ofantina il nome di Salvatore Tatarella assieme ad una data: 5 dicembre 1993, il giorno in cui, da esponente dell’Movimento Sociale Italiano, ha vinto le elezioni espugnando l’inespugnabile roccaforte comunista. 30 anni dopo quello straordinario risultato viene ancora ricordato, come accaduto ieri sera, nel corso di un convegno ospitato a Palazzo di Città e dedicato alla figura di Salvatore Tatarella, scomparso nel 2017, ma rimasto nel cuore di tutti i cerignolani.

Con la vittoria elettorale di Salvatore Tatarella, prenderà il via la nuova stagione della Destra italiana, che diventerà Destra di Governo. L’impulso per l’avvio di una storica fase di rinnovamento che dall’allora Movimento Sociale Italiano, è approdata all’attuale partito di Fratelli d’Italia, passando per l’esperienza di Alleanza Nazionale.

Un’eredità politica che lega per sempre la figura Salvatore Tatarella non solo alla storia della città di Cerignola ma di tutta la Destra Italiana.

INTERVISTA:

(Fabrizio Tatarella –  Fondazione Tatarella)

(Gianfranco Fini – Già Presidente di Alleanza Nazionale)

(Francesco Paolo Sisto – Viceministro della Giustizia)

Vedi anche

Back to top button