Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Influenza, la Puglia entra in zona “arancione”: casi in aumento

Il virus dell’influenza galoppa in Puglia, facendo entrare la regione nella fascia “arancione”, quella che identifica una alta incidenza dei casi di virus influenzale. Nell’ultima settimana di monitoraggio, infatti, quella dal 4 al 10 dicembre, in Puglia sono stati registrati 884 nuovi casi di influenza, per una incidenza pari a 11 ogni mille assistiti, la settimana precedente l’incidenza si era attestata a 9,35 casi. Lo rileva il monitoraggio della rete dei medici “sentinella”. Solo in Lombardia, Abruzzo e Marche si registra una incidenza maggiore. Anche da quest’ultimo monitoraggio emerge che i bambini restano i più colpiti: nella fascia di età tra 0 e 4 anni si registrano infatti 23,12 casi ogni mille assistiti contro i 14,21 della settimana precedente; tra i 5 e i 14 anni si toccano i 13,33 casi. Ma anche tra gli adulti i dati sono sopra la media stagionale: nella fascia 15-64 anni si registrano 10,64 casi ogni mille pazienti, mentre nella popolazione over 65 i casi sono 7,57 ogni mille assistiti.

Vedi anche

Back to top button