Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

BARI | Il G20 passa dalla Puglia, la calorosa accoglienza degli oltre 500 delegati prima del vertice di Matera

Per la prima volta il G20 approda in Italia, e la Puglia è stata grande protagonista dell’accoglienza delle circa 50 delegazioni provenienti da tutto il mondo per partecipare al meeting in programma oggi a Matera per le riunioni dei ministri degli Affari esteri e dello Sviluppo. Ieri sera, in una Bari blindata in termini di sicurezza per l’occasione, il Presidente della Regione Michele Emiliano ed il Sindaco barese Antonio Decaro hanno accolto i capi delegazione assieme al Ministro degli Affari esteri italiano Luigi Di Maio all’interno del Castello Svevo. «Vi accogliamo con sentimenti autentici, secondo un’antichissima tradizione di ospitalità pugliese, con il desiderio di costruire rapporti di amicizia vera, che durino nel tempo» ha esordito Emiliano, seguito dal Sindaco Decaro: «Benvenuti a Bari, città di frontiera, da sempre terra d’incontro e di dialogo, cerniera tra Oriente e Occidente. Siamo onorati di potervi accogliere nella nostra città». Poi un vasto programma in cui gli oltre 500 delegati sono stati accompagnati tra eventi culturali, artistici e musicali, ed anche un percorso enogastronomico con degustazione di vini e specialità pugliesi.

Questa mattina la partenza in direzione Matera per il primo giorno del vertice G20 a bordo del treno delle Ferrovie Appulo Lucane. Grande la soddisfazione del Ministro Di Maio che ha commentato: «Non è un caso se abbiamo scelto città del Sud per ospitare questo importante evento. Così come non è un caso se circa 100 miliardi del Recovery sono destinati al Mezzogiorno. Se rilanciamo il Sud, rilanciamo tutto il Paese». Domani il G20 proseguirà nella città di Brindisi.

Vedi anche

Back to top button