Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Prevenzione, repressione e prossimità, il Questore Pellicone: «I tre cardini su cui si muove l’azione della Polizia»

Tre cardini su cui si sta muovendo l’azione della Polizia di Stato nella Provincia di Barletta Andria Trani: prevenzione e controllo del territorio, oltre 88mila persone e 50mila veicoli controllati, repressione con 1360 persone denunciate e 202 arresti oltre alle iniziative di prossimità che vedono impegnata la Questura in azioni di sostegno alla comunità. Tre cardini ribaditi durante il consueto incontro pre natalizio dal Questore Roberto Pellicone con la stampa.

Una importante intensificazione delle attività di controllo è arrivata grazie alla promessa, mantenuta, dal ministro dell’interno Matteo Piantedosi in visita istituzionale nella BAT ad ottobre scorso assieme al Capo della Polizia Vittorio Pisani, di aumento immediato di uomini a disposizione della Questura e più in generale delle forze dell’ordine. Dalle 24 pattuglie disponibili si è passati alle 72 pattuglie aggregate in tutta la provincia ma a gennaio in arrivo altri rinforzi.

Il Questore Roberto Pellicone ha voluto ricordare l’azione di prevenzione grazie ad iniziative specifiche come “Scuole sicure” con pattuglie a presidiare ingresso e uscita delle scuole, le raccolte di sangue con Donatori Nati, l’attività di “Un giorno in Questura” che ha coinvolto le scuole medie e soprattutto diversi ragazzi autistici con le loro famiglie per un’esperienza unica di contatto con la Polizia e gli incontri in scuole e parrocchie per giovani e anziani. Ma particolarmente importante è stata l’attività della stanza di ascolto riservata dedicata alle vittime di violenza in particolare donne e nell’ambito familiare.

Il Questore ha anche rimarcato gli importanti eventi in provincia in cui c’è stato il coordinamento dell’ordine pubblico ma l’auspicio per il 2024 è ben chiaro.

Vedi anche

Back to top button