Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Frode da 11 milioni su import auto dall’estero: la base operativa in Puglia (Foggia e BAT), denunciate 21 persone. Operazione della gdf di Cerignola

Avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti, firme false sulla documentazione utilizzata per la richiesta di immatricolazione e documenti di identità contraffatti. E’ la maxi frode da 11 milioni di euro scoperta dalla guardia di finanza di Cerignola per l’illecita importazione e commercializzazione di auto a partire da una verifica fiscale nei confronti di una società. Un sistema messo in piedi, secondo l’accusa, dal titolare di questa ditta cerignolana e che coinvolgeva concessionarie auto ed agenzie di pratiche automobilistiche. Circa 150 le auto di grossa cilindrata arrivate dall’estero tra cui Lamborghini, Porsche, Audi, Bmw e Mercedes.

Le indagini delle fiamme gialle hanno evidenziato il concorso nel reato dei titolari di agenzie e concessionarie con sedi in Puglia, nel foggiano e nella BAT, in Basilicata ed in Umbria. Gli organizzatori della frode avrebbero evaso l’Iva che avrebbe dovuto essere versata nell’importazione dei veicoli per oltre 2,5 milioni. Nel complesso sono 21 gli indagati con 7 misure cautelari personali interdittive e quattro provvedimenti di sequestro preventivo con tre immobili, nove auto, disponibilità finanziarie e quote societarie. Nel complesso sono 12 i rappresentanti legali di autoconcessionarie coinvolti e cinque titolari di agenzie di pratiche automobilistiche. 

Vedi anche

Back to top button