Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Una missione di vita che dura da 50 anni: Don Vito Miracapillo si racconta in un primo libro

E’ questo uno dei tanti aneddoti raccontati nel libro “Un uomo, un prete, la missione”. La missione, esattamente quella che da quasi 50 anni porta avanti Don Vito Miracapillo, un missionario italiano, di Andria, che negli anni ’70 ha scelto di viaggiare per la prima volta lontano da casa per arrivare in una provincia poverissima del Brasile per poi diventare un punto di riferimento dei contadini della zona. Don Vito racconta nel suo libro la prima parte di questa storia di vita vera ed ha voluto presentare il testo nella sua Andria, la città a cui è molto legato e da cui è partito per la sua missione di vita.

Un evento partecipato ed organizzato dalla Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino” con il patrocinio del comune di Andria e della diocesi oltre a diversi altri partner del mondo sociale e culturale andriese. La storia di don Vito Miracapillo è di quelle che se non ci fossero testimonianze reali, si faticherebbe a credere che sia vera. Ancor di più perché il ruolo del missionario, in quasi 50 anni, non ha mai cambiato la sua vera natura: essere vicino al prossimo sofferente.

Il libro sarà anche un ulteriore veicolo di aiuto. Acquistando il volume, infatti, si contribuisce a due progetti di solidarietà in Brasile sostenuti da Don Vito Miracapillo: “Bambini liberi” e “Contro l’analfabetismo”.

Vedi anche

Back to top button