Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Protesta dei trattoristi, l’aiuto del Governo nel decreto Milleproroghe: “Sgravi ed esenzione Irpef”

Un primo segnale del Governo dopo settimane di protesta del comparto agricolo, con i trattoristi che hanno attraversato strade e piazze delle grandi città per chiedere sostegno e vicinanza delle istituzioni: l’esenzione dall’Irpef per i redditi agricoli e dominicali sino a 10mila euro, ed uno sconto del 50% per chi ricade nella fascia da 10mila a 15mila euro, è una delle misure contenute nel decreto Milleproroghe approvato nelle scorse ore dalla Camera. Nel pacchetto per gli agricoltori anche il rinvio al 30 giugno dell’obbligo di assicurazione dei mezzi agricoli che non circolano sulle strade. “Il via libera all’emendamento del governo sull’esenzione e il taglio dell’Irpef agricola per due anni rappresenta un passo importante, che va incontro alle richieste del settore” dicono da “Terra Viva”, l’associazione di Liberi Produttori Agricoli affiliata alla Fai-Cisl presentatasi per la prima volta nel 2019 ad Altamura. Resta da affrontare il nodo degli squilibri presenti nella filiera, perché oltre alla burocrazia le aziende agricole fanno i conti ogni giorno con la bassa redditività. Ad un prodotto buono, sano e sicuro deve corrispondere il giusto prezzo per una corretta remunerazione degli attori della filiera. Necessario, dunque, garantire il rispetto di regole e norme applicate dai produttori locali per chi esporta in Italia, rafforzare la lotta alla contraffazione e alla concorrenza sleale, all’uso illecito delle denominazioni italiane, e intensificare i controlli sui prodotti di importazione dai Paesi terzi, in particolare per le caratteristiche qualitative ed igienico-sanitarie

Vedi anche

Back to top button