Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sottopasso ferroviario deturpato con la polvere degli estintori a Bisceglie, è allarme vandalismo

Stazione di giorno, zona franca di notte. Accade a Bisceglie, il cui scalo ferroviario con gli ambienti annessi è preso di mira con frequenza sempre maggiore da giovani e giovanissimi, protagonisti di gesti vandalici che non possono più essere derubricati a pure bravate.

L’ultimo in ordine di tempo si è verificato nella tarda serata di ieri, quando ignoti hanno svuotato il contenuto di alcuni estintori all’interno del sottopasso pedonale deturpando in modo evidente la pavimentazione e le pareti dello stesso. L’episodio segue un altro analogo avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì. Evidenti i disagi per i passeggeri e per i cittadini che fruiscono quotidianamente del sottopasso. Gli estintori utilizzati per l’atto vandalico potrebbero essere stati sottratti da alcuni palazzi adiacenti la stazione. In mattinata all’opera per rimuovere con idropulitrice le polveri anticendio l’unico addetto della Fulgens, l’azienda appaltatrice per RFI relativamente ai servizi di pulizia e di igiene. Per ricostruire il fatto, potrebbero rivelarsi fondamentali le immagini di videosorveglianza delle telecamere esterne dei Carabinieri e di quelle interne appartenenti a Rete Ferroviaria Italiana.

Nelle scorse ore, inoltre, il sindaco Angelantonio Angarano ha denunciato in prima persona altri episodi di inciviltà e degrado, con particolare riferimento a quanto accaduto in piazza don Milani, nel quartiere San Pietro, dove alcuni ragazzi hanno divelto la recinzione di un’area verde installata da poco tempo, fatto immortalato da alcune telecamere. “Un gesto inqualificabile contro la città e i cittadini che ci amareggia perché denota assenza di senso civico e di amore per Bisceglie – ha rimarcato il primo cittadino – . Abbiamo già riparato il danno e trasmesso gli atti alla Polizia Locale e ai Carabinieri per tutte le indagini necessarie. Tolleranza zero per chi danneggia il bene comune”.

A questi episodi si aggiungono infine i furti di alcune centinaia di metri di cavi elettrici in più punti della città compiuti da ignoti malfattore per un peso complessivo di diverse centinaia di chili. A tal proposito gli uomini della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie stanno conducendo indagini e nell’ultimo periodo hanno sventato altri tre furti, uno dei quali grazie alla segnalazione di un cittadino.

Vedi anche

Back to top button