Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Morte della biscegliese Enza Brescia, rinvio a giudizio per il primario e il dirigente medico dell’ospedale San Paolo

Rinvio a giudizio per i medici Massimo Buonfantino (primario di Chirurgia dell’ospedale San Paolo di Bari) e Bianca Pascazio. E’ quanto disposto dalla Gip del Tribunale di Bari Antonella Cafagna in relazione al decesso della 51enne biscegliese Enza Brescia. La donna morì il 21 dicembre 2022 in ospedale a seguito di alcuni interventi chirurgici. I due dottori sono accusati di cooperazione in omicidio colposo e responsabilità colposa.

Il pm Alessandro Donato Pesce, che ha coordinato le indagini, ha chiesto l’archiviazione per il chirurgo che effettuò il primo intervento, decisione a cui la famiglia della vittima (assistita dagli avvocati Dario Galantino, Adriano Cozzoli ed Emily Cocozza) si è opposta. L’udienza di discussione si terrà il prossimo 10 aprile.

Il rinvio a giudizio dei due medici, ha detto l’avvocato Cozzoli, «segna un passo in avanti verso l’accertamento della verità affinché Enza Brescia e i suoi familiari abbiano giustizia».

La donna entrò in sala operatoria il 26 settembre del 2022 per un intervento di laparoscopia al fianco sinistro, poi convertito in laparotomia pararettale destra, e manifestò una sindrome post operatoria ‘caratterizzata da malessere generale con dispnea, dalla comparsa di un ematoma in sede paratoracica sinistra, da un valore della Pcr ‘troppo elevato’ e da ‘un quadro Tac di sospetta perforazione intestinale’, come si legge negli atti dell’accusa. Per il pm, primario e dirigente medico avrebbero omesso ‘un adeguato monitoraggio’ di Enza Brescia, dimettendola ‘precocemente quattro giorni dopo l’intervento. Da ottobre in poi, per ulteriori complicanze, la donna fu sottoposta a ‘numerosi altri interventi chirurgici’, e morì in ospedale per una ‘disfunzione cardio-vascolare irreversibile secondaria a stato settico severo e persistente’.

Vedi anche

Back to top button