Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Frana sui binari, per almeno un mese stop ai treni tra Foggia e Benevento: disagi in vista delle vacanze di Pasqua

Stop per almeno un mese ai treni che collegano la Puglia alla Capitale. Lo comunica Rete Ferroviaria Italiana che, con una nota, informa che resta sospesa la circolazione ferroviaria tra Foggia e Benevento sulla linea Foggia-Caserta, a causa della frana sui binari avvenuta due giorni fa tra le stazioni di Ariano Irpino e Montecalvo.

Secondo le previsioni dei tecnici di RFI, ci vorranno non meno di 30 giorni per ripristinare la linea. Dunque, almeno fino alla data del 14 aprile, i pugliesi non potranno raggiungere in treno la Campania, e quindi anche Roma, né da Bari, né da Lecce né da Foggia, con notevoli disagi per i pendolari.

Resta attivo un servizio di bus sostitutivi tra Foggia e Benevento ma sono comunque a rischio gli spostamenti, soprattutto nel fine settimana di Pasqua, quando si calcola che migliaia di pugliesi sarebbero rientrati per le festività o avrebbero raggiunto la Capitale per una gita fuori porta.

Il blocco della linea è attivo dal pomeriggio di martedì 12 marzo, dopo che i tecnici di RFI, impegnati in una ispezione, si sono accorti di alcuni movimenti franosi nei pressi della galleria Starza, e che hanno causato un dissesto in un tratto di circa 250 metri, provocando danni ingenti alla struttura. La circolazione ferroviaria non potrà riprendere prima della completa rimozione dei detriti dai binari e fino a quando non verrà demolito e ricostruito il pozzo di areazione e risistemata la parte strutturale della galleria andata distrutta. Saranno inoltre necessari dei monitoraggi geologici nell’area interessata, per ragioni di sicurezza.   

Durante il periodo dell’interruzione sono stati predisposti degli autobus nelle stazioni di Foggia e di Benevento che garantiranno il trasporto tra le due città, nel tratto dissestato. Una volta oltrepassata la frana, si potrà proseguire con altri treni, ma con tempi di viaggio però decisamente più lunghi. Trenitalia fa sapere che è possibile, tuttavia, rinunciare o riprogrammare il viaggio. Tutte le informazioni sulle modifiche alla circolazione ferroviaria sono disponibili nelle stazioni e nella sezione Infomobilità del sito di Trenitalia.

Vedi anche

Back to top button