Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Ad Andria Carlo Calenda, leader di Azione, con il suo “Patto”: «Sanità, Scuola e Salari»

Il titolo del suo libro è abbastanza evocativo: il patto, oltre il trentennio perduto. Un patto fondato su tre cardini principali come spiega lo stesso autore il leader di Azione Carlo Calenda.

Ospite ad Andria del circolo cittadino in una gremita sala consiliare, il leader del partito centrista ha spiegato la sua idea politica partendo dai tanti errori commessi in particolare negli ultimi trent’anni da quando si è aperta la nuova fase della cosiddetta Seconda Repubblica. Ed Azione, in questo senso, può avere un profilo importante per il futuro a partire dal principio sul quale è fondato.

Calenda non ha risparmiato critiche in particolare al Movimento 5 Stelle con cui non è mai nato un particolare feeling.

Di stretta attualità l’ormai famoso campo largo del centro sinistra in vista di una serie di appuntamenti importanti elettorali. Prossimo molto ravvicinato quello in Basilicata.

Vedi anche

Back to top button