Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Individuazione e recupero dei minori a rischio, Comune di Molfetta e Procura inaugurano il Pronto Intervento

Al via ufficialmente a Molfetta il Pronto Intervento Minori, presentato stamani nell’aula magna del Liceo Vito Fornari. In un territorio tristemente segnato negli ultimi mesi da episodi di cronaca che hanno interessato giovani e giovanissimi, Amministrazione Comunale e Procura costruiscono in sinergia un piano d’azione finalizzato all’individuazione e al recupero dei minori a rischio.

All’interno dell’unità operativa del Pronto Intervento Minori gli agenti di polizia giudiziaria appartenenti alla Polizia Locale di Molfetta, alle dirette dipendenze del Procuratore della Repubblica per i Minori, e gli assistenti sociali individuati dalla Dirigente alla socialità, Lidia de Leonardis.

Interfacciandosi con i Servizi del territorio, la Scuola, la Medicina di base, la ASL e le Polizie territoriali, l’unità operativa segnalerà alla Procura tutte le situazioni di disagio minorile, in particolare quelle determinate da incapacità educativa, conflittualità infrafamiliare, maltrattamento eviolenza infrafamiliare, incuria, dispersione scolastica/evasione dell’obbligo scolastico, ma anche attribuibili a irregolarità nella condotta del minore.

Le interviste a Ferruccio De Salvatore, Procuratore Capo della Repubblica del Tribunale dei Minorenni di Bari, e a Tommaso Minervini, Sindaco di Molfetta.

Vedi anche

Back to top button