Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Migliora la qualità dell’aria ad Andria secondo i dati delle centraline del Forum Ricorda e Rispetta. Valutazioni sulla zona di viale Puglia

La qualità dell’aria nella città di Andria migliora anche se restano alcune criticità in punti specifici. E’ l’effetto di nove mesi di monitoraggio effettuato grazie alle cinque centraline installate dal Forum Ricorda Rispetta di Andria che ieri ha presentato i dati certificati da una relazione di Wiseair azienda che fornisce gli apparecchi.

Un aggiornamento periodico dei dati, sempre disponibile in tempo reale su di una app specifica, che punta a fotografare una situazione più complessiva della Città di Andria balzata agli onori delle cronache a causa dell’unica centralina certificata dall’ARPA disponibile al momento che è quella di via Vaccina, all’interno del cantiere di interramento della ferrovia.

Obiettivo ora sarà quello di aumentare ancor di più gli inquinanti analizzati dalle centraline considerando che manca il biossido di azoto uno degli elementi caratterizzanti del traffico veicolare. Da monitorare anche i riscaldamenti delle abitazioni e le attività di combustione delle aziende che comunque valgono molto specialmente in inverno nel peggioramento della qualità dell’aria.

Considerato che uno dei punti da attenzionare appare essere viale Puglia c’è il tema di un nuovo anello stradale più esterno che completi la tangenziale che al momento manca alla città di Andria. Ospite della serata anche l’on. Mariangela Matera che qualche tempo fa, dopo il rapporto Mal’Aria di Legambiente, ha presentato anche una interpellanza al ministro dell’ambiente per avere ulteriori aggiornamenti sulla qualità dell’aria in città.  

Vedi anche

Back to top button