Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Messa in sicurezza della SP2 a Canosa, nasce un comitato. Lunedì un consiglio provinciale monotematico

Non si spengono i riflettori sulla Strada Provinciale 2 nel tratto che passa all’esterno della Città di Canosa. Dopo l’ennesimo incidente nella notte tra domenica e lunedì di Pasqua, in cui ha perso la vita il 49enne Antonio Catalano e sua moglie è rimasta gravemente ferita, sale la protesta da parte della politica e della società civile. Costituito un comitato promotore per la messa in sicurezza della SP2 mentre in Provincia ci sarà un consiglio monotematico sull’attuazione degli interventi sulle strade della BAT dopo una formale richiesta del centrodestra provinciale.

Tutti passaggi che portano nuovamente alta l’attenzione verso un tratto di arteria stradale che formalmente da almeno dieci anni attende la conclusione delle opere di messa in sicurezza che probabilmente avrebbero evitato decine di morti.

Intanto domani prenderà ufficialmente il via la costituzione di questo comitato promotore permanente, dopo l’iniziativa di Nicola Di Nicoli e Michele Marcovecchio con la partecipazione dei rappresentanti di diverse associazioni cittadine, “affinché vengano intraprese dalle Autorità competenti Comune, Provincia BAT, Regione Puglia, concrete azioni tese al ripristino della sicurezza stradale nel tratto della strada SP 2”.

Il comitato ha rimarcato come gli incidenti nella maggior parte dei casi su quella strada siano dovuti alle forti criticità del manto stradale, alla poca luminosità degli snodi ed alla mancanza delle adeguate segnalazioni di pericolo.

Dopo lo sfogo del Sindaco Malcangio e dopo la richiesta arrivata ieri da parte del centrodestra della BAT, il Presidente Lodispoto ha convocato un consiglio monotematico previsto per lunedì prossimo. Nella sala consiliare ad Andria si discuterà proprio dell’attuazione degli interventi sulle strade provinciali. In particolare si attende di capire quale sia il cronoprogramma, se c’è, per far ripartire i lavori sulla SP2 nel tratto canosino dove ci sono già una parte dei fondi ed una parte di nuova strada costruita, ma c’è anche un contenzioso che ha bloccato completamente le opere che sarebbero dovute terminare nel 2021.   

Vedi anche

Back to top button