Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, la storia del porto raccontata dai documenti dell’Archivio di Stato in mostra alla Lega Navale

La storia del porto di Barletta, dal 1750 ad oggi, raccontata dai documenti conservati nell’Archivio di Stato ed eccezionalmente esposti nella sede della Lega Navale in occasione delle celebrazioni della Giornata del Mare. In mostra vedute e piante topografiche settecentesche, i progetti che hanno accompagnato le trasformazioni del porto, le testimonianze di un passato che si riannoda a doppio filo col presente.

INTERVISTA A MICHELE GRIMALDI (ARCHIVISTA DI STATO)

Non mancano le curiosità, come la storia che lega il porto al castello di Barletta

INTERVISTA A MICHELE GRIMALDI (ARCHIVISTA DI STATO)

Una mostra che aiuta a comprendere come, sin dalle sue origini, la storia e la fortuna della città di Barletta siano state strettamente collegate alle sorti del suo porto.

INTERVISTA A GIUSEPPE GAMMAROTA (PRESIDENTE LEGA NAVALE DI BARLETTA)

Si parla del passato ma senza dimenticare le trasformazioni del presente. Le operazioni di dragaggio dei fondali partite due settimane fa permetteranno di rendere più attrattivo e competitivo il porto di Barletta

INTERVISTA AD UGO PATRONO GRIFFI (PRESIDENTE AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR ADRIATICO MERIDIONALE)

Vedi anche

Back to top button