Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Frecce Tricolori a Trani, previsti 100mila spettatori: disposti 9mila parcheggi. Il consiglio ai tranesi: “Muoversi a piedi”

Un’organizzazione imponente per uno spettacolo che secondo le stime animerà Trani con circa 100mila spettatori. E’ quanto si attende la macchina organizzativa delle Frecce Tricolori che domenica 12 maggio solcheranno il cielo tranese con l’AirShow della Pattuglia Acrobatica Nazionale. In mattinata, a poco meno di una settimana dall’evento, sono stati presentati i dettagli relativi soprattutto all’organizzazione di viabilità e parcheggi. Lo spettacolo si svolgerà sul lungomare Cristoforo Colombo, accessibile a piedi. Il promontorio di Colonna sarà invece chiuso, aperto solo ad addetti ai lavori e autorità. Ciò che preoccupa maggiormente sono i parcheggi. Aeronautica Militare, Aero Club d’Italia e Città di Trani, organizzatori dell’appuntamento, hanno diviso la città in quattro zone dove poter parcheggiare e in base all’arrivo delle auto in città: zona nord (via Barletta), zona Sant’Angelo (per chi arriva da Andria), Trani centro (dove confluiranno gli autobus) e Trani Sud dove è stata realizzata un’area ad hoc per disabili, che saranno accompagni in un programma esclusivo in collaborazione con Unitalsi e “La Locande de Il Giullare”. Chiuso l’accesso diretto dal ponte Lama. Tutte le auto in arrivo quel giorno verranno guidate dai posti di blocco agli ingressi di Trani. Fondamentale l’apporto della Polizia Locale di Trani, da cui arriva il consiglio soprattutto per i tranesi: muoversi a piedi.

Lo spettacolo delle Frecce Tricolori è previsto attorno alle 15.30. Non mancheranno eventi collaterali come un concerto in piazza Quercia con diversi gruppi musicali e il villaggio dell’Aeronautica in piazza Plebiscito. La città si animerà già dal venerdì, scuole di ogni ordine e grado chiude il sabato, giorno in cui ci saranno anche le prove generali della Pattuglia Acrobatica. Un weekend di festa nel segno dell’ordine e della sicurezza.

Vedi anche

Back to top button