Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Caseificio Maldera al Cibus di Parma, Giuseppe Maldera: “Presenza in fiera fondamentale per la nostra crescita”

Qualità, tradizione e innovazione: si può riassumere con tre parole la storia di una azienda che da oltre mezzo secolo porta l’arte casearia pugliese in giro per il mondo. Una storia nata dalla passione di Giuseppe Maldera e poi proseguita negli anni grazie all’apporto delle nuove generazioni della famiglia. È stata raccontata anche nell’ultima edizione del Cibus, la fiera dedicata all’agroalimentare Made in Italy, che si è tenuta a Parma dal 7 al 10 maggio, e dove il Caseificio Maldera è ormai una presenza fissa.

Una vetrina prestigiosa per far conoscere la vasta produzione casearia dell’azienda, nella quale spicca la “regina” di casa Maldera: la burrata, simbolo della tradizione gastronomica pugliese ma ormai apprezzata praticamente in tutto il mondo.

Tutta la maestria degli artigiani del latte unità a delle materie prime di altissima qualità: così nascono le specialità del Caseificio Maldera, frutto dell’amore per la terra di Puglia.

Guardare al futuro senza dimenticare il passato: è questa la linea temporale seguita dall’azienda, con l’obiettivo di valorizzare la tradizione senza rinunciare alle innovazioni tecnologiche, che hanno cambiato la produzione.

INTERVISTA:

Giuseppe Maldera – Caseificio Maldera

Vedi anche

Back to top button