Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Foggia, ordigno bellico in un cantiere di via Spalato: pronta l’evacuazione di massa per la bonifica

Tutto pronto per la maxi evacuazione che a Foggia coinvolgerà quasi 4mila nuclei familiari, per un totale di 8mila persone, programmata per il 2 giugno prossimo al fine di consentire la rimozione e la messa in sicurezza di un ordigno inesploso risalente alla seconda guerra mondiale ritrovato in un cantiere di via Spalato, dove una volta c’era la sede del Monopolio di Stato ed ora sono in corso i lavori di costruzione di una nuova struttura. L’elenco definitivo delle persone da evacuare è stato diramato dal comando di polizia locale su indicazione del centro operativo comunale a seguito di una serie di incontri con gli esperti del genio militare, la prefettura di Foggia e le forze dell’ordine.
Le operazioni interesseranno un’area compresa in un raggio di 430 metri dal luogo di individuazione dell’ordigno. Il reperto bellico, lungo 110 centimetri con un diametro di 80, è stato ritrovato poco distante dalla stazione ferroviaria che venne pesantemente bombardata dagli alleati durante la seconda guerra mondiale. Per permettere un corretto svolgimento delle attività di messa in sicurezza e consentire ai residenti un rapido rientro nelle proprie abitazioni, la zona circoscritta dovrà essere completamente evacuata entro le ore 7 del mattino del 2 giugno. La popolazione interessata, fanno sapere dal Comune, potrà ritirare o scaricare un apposito questionario che dovrà essere compilato e riconsegnato in caso di necessità di assistenza per il trasporto durante le attività di evacuazione. Al questionario è allegata una planimetria con l’indicazione dei punti di raccolta presso i quali chi ne avesse necessità potrà presentarsi per il servizio navetta verso le aree di attesa in corso di definizione. Per maggiori chiarimenti, punti informativi sono stati istituiti a Palazzo di Città, in villa comunale e al Comando di Polizia Locale.

Vedi anche

Back to top button