Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, omaggio ai poliziotti caduti Marchisella, Antonucci e Capossele nell’anniversario della strage di Capaci

Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. I tre agenti della scorta che morirono nella strage di Capaci insieme al giudice Giovanni Falcone e alla moglie Francesca Morvillo sono stati ricordati questa mattina, davanti al commissariato di Barletta, a 32 anni dall’attentato della mafia che sconvolse l’Italia. L’omaggio delle Forze dell’Ordine e delle istituzioni è a tutti i caduti nell’adempimento del loro dovere e nella difesa dello Stato, rappresentati simbolicamente dai poliziotti barlettani Giuseppe Marchisella, Savino Antonucci e Tommaso Capossele.

INTERVISTA A VITO GIORDANO (SEGRETARIO SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA BAT)

Presente alla cerimonia una delegazione della scuola D’Azeglio-De Nittis di Barletta, perché siano da esempio alle giovani generazioni i valori della legalità e della giustizia che hanno animato tanti servitori dello Stato sino all’estremo sacrificio.

INTERVISTA A VINCENZO COLANGELO (COMMISSARIO IN PENSIONE)

.

Vedi anche

Back to top button