Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Scoperti 10 clandestini tra porto e aeroporto di Bari: uno di loro con documento rubato e barba finta

C’era chi si nascondeva tra i semiasse di un mezzo pesante, chi tra la merce di un altro camion. E poi ancora un soggetto in possesso di passaporto rubato e che aveva tentato di assomigliare alla persona nella foto indossando una barba finta. Da inizio 2024 la Guardia di Finanza di Bari ha intercettato dieci soggetti di diverse nazionalità mentre cercavano di entrare in Italia in modo irregolare. E’ il bilancio dei primi cinque mesi dell’anno delle Fiamme Gialle impegnate nelle attività di contrasto all’immigrazione clandestina presso lo scalo portuale e l’aeroporto di Bari. Un risultato frutto di approfondimenti basati sull’incrocio delle informazioni rilevabili dalle Banche Dati e dal costante monitoraggio sulle tratte con passeggeri. I 10 soggetti scoperti sono di nazionalità iraniana, afghana, siriana, turca ed eritrea. Al porto di Bari i controlli dei finanzieri sono stati eseguiti sulle motonavi in arrivo dalla Grecia e hanno portato all’individuazione di quattro clandestini, di cui due minorenni, nascosti tra la merce trasportata da un automezzo. Nel corso di un altro intervento, è stato ispezionato un autoarticolato sul quale c’era un extracomunitario di origine iraniana nascosto tra i semiasse. Sono invece tre gli interventi effettuati all’aeroporto di Bari e che hanno permesso di scoprire cinque clandestini provenienti da Atene, quattro dei quali tratti in arresto poiché in possesso di passaporto falso. Il quinto soggetto, di nazionalità eritrea, è stato segnalato alle competenti Autorità per essere stato trovato in possesso di un documento appartenente ad un’altra persona a cui aveva tentato, inutilmente, di assomigliare indossando una barba finta.

Vedi anche

Back to top button