Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Interramento, il Sindaco Bruno annuncia: “Fine lavori entro giugno 2025”. Ma Ferrotramviaria parla di dicembre 2024

Sono stati consegnati sul finire della scorsa settimana da Ferrotramviaria i lavori per il raddoppio dell’ultimo tratto della ferrovia del Nord Barese tra Andria e Barletta. Un progetto da 46 milioni di euro per un tracciato da 11,6 chilometri affidato ad una Rti costituita da Doronzo Infrastrutture, Matarrese e GCF. I lavori dovrebbero terminare entro dicembre 2026 completando così tutto il tratto tra Bari e Barletta lungo 83 chilometri. Tassello essenziale per la tratta è senza dubbio l’interramento nell’abitato di Andria, un tracciato da 3 chilometri ma a binario unico con l’attivazione complessiva di tre stazioni. Per questa opera da 180 milioni di euro i lavori proseguono e sono già stati oggetto di due proroghe per il termine dei lavori che al momento sono previsti a fine dicembre 2024. Ma nel corso della trasmissione Spazio Città condotta da Roberto Straniero c’è stato l’annuncio del Sindaco di Andria Giovanna Bruno che ha prospettato un termine già slittato ulteriormente a giugno 2025.

Una possibilità che, tuttavia, al momento è smentita da Ferrotramviaria che invece continua a lavorare, come da indicazione della Regione Puglia, per chiudere le opere a fine anno. Una querelle sui tempi che resta in piedi anche per il mercato ortofrutticolo della zona Pip. Data prevista di consegna da Ferrotramviaria al comune entro fine agosto per permettere poi di dar seguito ad ulteriori opere di completamento della struttura. Ma all’interno del nuovo mercato c’è ancora molto da fare e la scadenza di un mese, in pieno agosto, appare difficile da rispettare. Come annunciato però da Giovanna Bruno entro la prossima settimana ci sarà un ulteriore sopralluogo per capire cosa potrà accadere.

Vedi anche

Back to top button