Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, il display del varco ZTL non funziona e gli arrivano 4600 euro di verbali: 45enne prepara ricorso in Prefettura

4600 euro di verbali per aver oltrepassato ben 46 volte il varco della zona a Traffico Limitato di via Municipio in orari non consentiti. Succede a Barletta dove un cavo per l’alimentazione elettrica tranciato al pannello luminoso che indica l’attivazione della ZTL ha giocato un brutto scherzo ad un 45enne del posto (e potrebbe non essere l’unico) raggiunto da una pioggia di sanzioni per aver incosapevolmente violato il codice della strada. La prima multa è arrivata il 14 giugno scorso ma l’uomo alla guida della sua auto, ingannato dal pannello spento, ha continuato ad inoltrarsi nel centro storico di Barletta in orari vietati anche nei giorni successivi pensando che la ZTL non fosse funzionante. Il cavo di alimentazione elettrica del pannello luminoso era stato tranciato durante alcuni lavori di scavo ed è stato ripristinato soltanto pochi giorni fa. Il 45enne ha dato mandato al suo avvocato di presentare un’istanza di annullamento in autotutela di tutti i verbali. L’auspicio è che anche in questo caso la polizia locale non proceda con la riscossione delle sanzioni esattamente come accaduto lo scorso marzo, su indicazione del sindaco Cannito, per un altro varco del centro storico in cui il display indicava erroneamente la ZTL inattiva. In caso contrario, il legale del 45enne contesterà tutti i verbali presentando un ricorso alla Prefettura della Bat

Vedi anche

Back to top button