Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Si chiude tra gli applausi il Bitonto Opera Festival: in scena “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini

Cala il sipario sulla ventunesima edizione del Bitonto Opera Festival, conclusasi con un grande successo di pubblico e con i lunghi applausi dedicati agli artisti e ai musicisti, protagonisti della messinscena di “Madama Butterfly”, il capolavoro in tre atti di Giacomo Puccini, a cui è stata dedicata la kermesse culturale, nel centenario della sua morte. A portare in scena la “tragedia giapponese” del compositore toscano, un cast internazionale, selezionato nel corso delle audizioni promosse dal BOF. Il dramma di Cio-Cio San, interpretata da Nunzia Santodirocco, è stato portato sul palco, allestito nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore, da Joan Lainez (F. B. Pinkerton), Mariangela Zito (Suzuky), Carlo Giuseppe Monaco (Sharpless), Stefania Capozzo (Kate Pinkerton), Giuseppe Maiorano (Goro), Jacopo Dipasquale (il Principe Jamadory), Gudo Hasui (lo Zio Bonzo), Vito Telesca (Yakusidè), Nicola Cosimo Napoli (il Commissario Imperiale), Michele Bisceglie (l’ufficiale del registro), Anastasia Abryutina (la madre di Ciò Ciò San), Annamaria Ressa (la zia), Anna Milella (la cugina) e Marco Latilla (Dolore). Ad accompagnare gli artisti e il Coro Bitonto Opera Festival, diretto dal maestro Giuseppe Maiorano, che ha curato anche la regia, l’Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal maestro Leonardo Quadrini. I costumi di scena sono stati realizzati, su indicazione della costumista Maria Rosaria Catalano, dai partecipanti al laboratorio sartoriale e teatrale, promosso dalle associazioni culturali La Macina, Bonum Totum e Coro Lirico Città di Bitonto, nell’ambito del progetto sociale In.Centro – Spazi Aggregativi Diffusi del Comune di Bitonto.

Vedi anche

Back to top button