Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Controlli su tutta la costa pugliese, violazioni di imposte e canoni: 30 concessionari di lidi sanzionati

Ammonta a trenta il numero di persone, concessionarie di stabilimenti balneari lungo la costa pugliese, che si sono rese responsabili di violazioni di diversa natura dall’inizio dell’anno, con particolare riferimento a maggio e giugno. E’ questo il bilancio prodotto dall’attività di verifica delle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Bari.

In particolare, i controlli hanno consentito di rilevare l’evasione di imposte locali, IMU, TARI e TASI e canoni demaniali per un totale di circa 470.000 euro.

Lungo i litorali di Bari e della Bat sono stati 15 gli stabilimenti controllati, con 4 persone denunciate e 480 metri quadri di aree sequestrate poichè occupate abusivamente. Otto, invece, i lidi ispezionati sulla costa brindisina, con la conseguente denuncia a carico di un’altra persona. Nella provincia di Lecce i controlli hanno consentito di rilevare infrazioni in due stabilimenti, i cui concessionari sono stati denunciati, con relativo sequestro delle aree per circa 3.300 metri quadri.

Nel corso di un controllo in provincia di Taranto è stata accertata l’occupazione abusiva di 100 metri quadri di demanio marittimo, si è dunque proceduto al sequestro dell’area e del manufatto realizzato unitamente alla denuncia del titolare. Nell’area garganica, infine, le infrazioni rilevate hanno principalmente riguardato gli esercizi commerciali, con l’accertamento della presenza di un lavoratore in nero e di numerose infrazioni al pagamento del canone speciale RAI.

Vedi anche

Back to top button