Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

20 posti letto in più assegnati all’Ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie, superata quota 200

Salirà di 20 unità il numero dei posti letti complessivi all’Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie. E’ il dato che emerge dall’aggiornamento del “Piano di riordino della rete ospedaliera” approvato in Giunta dalla Regione Puglia con l’obiettivo di incrementare e riorganizzare i posti letto negli ospedali pubblici e privati, al fine di migliorare la qualità dell’assistenza, ridurre il sovraffollamento dei pronto soccorso ed evitare il ricorso alle cure sanitarie fuori regione.

A Bisceglie, dunque, i posti letti assegnati cresceranno da 182 a 202. Nel dettaglio, gli incrementi riguarderanno soprattutto il reparto di malattie infettive, che passerà da 20 a 30 unità, e di chirurgia (da 16 a 24). Due posti letto in più, da 12 a 14, anche per cardiologia, inoltre restano confermate le dotazioni di posti letto di medicina (24), terapia intensiva (14), geriatria (10), lungodegenti (10), ostetricia (24), ortopedia (16), nonchè di endocrinologia, pediatria e pneumologia, questi ultimi tre reparti con 12 unità ciascuno.

“L’incremento dei posti letto potenzia ulteriormente il nostro ospedale, nell’ottica di adeguare sempre più l’offerta sanitaria ai crescenti bisogni della popolazione”, sottolinea il Sindaco Angelantonio Angarano. “Il nostro ringraziamento va al Presidente della Regione, Emiliano, per l’attenzione al territorio, al contempo non si può non rilevare l’impegno della Direttrice Generale della Asl Bt, Tiziana Dimatteo, e della Direttrice dell’ospedale di Bisceglie, Pierangela Nardella. Si tratta di un ulteriore salto di qualità per il Vittorio Emanuele II, che ha già dimostrato di essere un polo di eccellenza. Il nostro ‘grazie di cuore’ va anche a tutto il personale dell’ospedale per l’operato quotidiano pregno di professionalità, dedizione, passione e umanità”, ha concluso il primo cittadino di Bisceglie.

Con l’aggiornamento del Piano di riordino della rete ospedaliera, infine, si registra l’assegnazione di ulteriori 44 posti letto anche per quanto attiene il nuovo ospedale del Nord Barese che sarà realizzato nella zona sud di Bisceglie, al confine con la città di Molfetta. Il nuovo nosocomio sarà infatti dotato di 310 posti letto.

Vedi anche

Back to top button