Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Covid, il virus corre tra i giovani: focolai nei luoghi di vacanza. Oggi 236 nuovi casi e nessun decesso

Non si arresta la crescita dei contagi in Puglia dove nelle ultime 24 ore si sono registrati 236 nuovi casi positivi a fronte di 12.668 tamponi effettuati. Ancora contenuto l’aumento delle persone ricoverate in ospedale per covid, che dalle 92 di ieri passano alle 96 di oggi. Desta più preoccupazione l’aggiornamento sul numero delle persone attualmente positive in Puglia, che diventano 2729, quasi 300 in più rispetto al dato riferito ieri dalla Regione. Dei nuovi casi rilevati, ben 98 sono in provincia di Bari, 44 in quella di Lecce, 24 nel foggiano, 23 nella Bat, 22 in provincia di Taranto e 15 nel brindisino. Non si registrano nuovi decessi ma in compenso aumentano i focolai nella regione. A Noci ventisette partecipanti ad un campo scout, tra ragazzi e adulti, sono risultati positivi al tampone. La notizia è stata resa nota dal sindaco Domenico Nisi con un post su Facebook. Il primo cittadino ha invitato tutti coloro che si trovano in isolamento ad osservare scrupolosamente le indicazioni ricevute dal Dipartimento di Prevenzione e a non uscire di casa. “Si tratta di una situazione delicata – ha concluso il sindaco – che dev’essere gestita con rigore e responsabilità”. Un altro focolaio è scoppiato durante un campus estivo organizzato a Marina di Lesina, nel foggiano. Contagiate 31 persone provenienti dalla Lombardia. Si tratta di 28 studenti di terza media e prima superiore e di tre accompagnatori. Altro focolaio a Poggio Imperiale, sempre nel foggiano: sono una quindicina e tutti giovani i positivi accertati, appartenenti a due diversi nuclei familiari che si sarebbero infettati tra loro. Sotto i riflettori finiscono, dunque, i luoghi di vacanza dove la nuova variante Delta trova terreno fertile per la sua propagazione soprattutto tra i giovani che non osservano le prescrizioni anti covid. Per arginare la diffusione del virus c’è chi sta correndo ai ripari come il sindaco di Martina Franca, che ha firmato un’ordinanza con cui obbliga all’uso della mascherina all’aperto dalle 19 alle 2 del mattino nelle principali piazze e strade del centro cittadino

Vedi anche

Back to top button