Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, Cannito decide la chiusura dei distributori h24 da mezzanotte alle 7 del mattino: “Motivi di ordine pubblico”

I distributori h24 della città di Barletta saranno chiusi dalla mezzanotte alle ore 07.00 del mattino per motivi di ordine pubblico. È quanto annunciato ieri dal Sindaco, Mino Cannito, nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura, convocata proprio per esaminare i diffusi fenomeni di disturbo della quiete pubblica verificatisi in città durante i giorni scorsi. L’iniziativa sarà formalizzata con apposita ordinanza sindacale. All’incontro, presieduto dal Prefetto Silvana D’Agostino, hanno preso parte il Presidente della Provincia, i Sindaci dei Comuni capoluogo, i vertici provinciali delle Forze di Polizia ed i rappresentanti delle Associazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti.  La riunione è stata anche l’occasione per esaminare l’andamento della stagione estiva ancora in corso, alla luce della decisione di uniformare, in tutti i Comuni, gli orari di interruzione della somministrazione di alcolici e delle emissioni sonore negli esercizi pubblici e nei locali di pubblico spettacolo. “La proposta del Sindaco di Barletta di chiudere i distributori h24 da mezzanotte alle sette del mattino ha trovato piena condivisione da parte delle Forze di Polizia e delle stesse associazioni di categoria – ha spiegato il Prefetto D’Agostino -. D’altronde, i dati in nostro possesso testimoniano come la stragrande maggioranza dei reati che si consumano in prossimità di tali esercizi avvengano proprio dopo la mezzanotte”. “Come sempre – ha concluso il Prefetto – è nostra intenzione quella di contemperare i legittimi interessi economici del tessuto imprenditoriale ed economico del territorio con il rispetto dell’ordine, della sicurezza e della quiete pubblica”. Nel corso dell’incontro si è inoltre registrato l’impegno delle associazioni di categoria, su richiesta del Prefetto, a sensibilizzare gli esercenti e le attività di intrattenimento al rispetto delle regole afferenti alla vendita di alcolici ai minorenni ed alle emissioni sonore, sempre nell’ottica dello svolgimento della movida in una cornice di massima sicurezza. 

Vedi anche

Back to top button