Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Spettacolo

Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria: si alza il sipario sulla 28esima edizione

L’attesa è terminata. Si alza il sipario sul Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria, in programma da oggi, 30 agosto e fino al 12 settembre. La kermesse di teatro e arti performative, appuntamento fisso di fine estate, taglia l’importante traguardo della 28esima edizione e lo fa con un cartellone di spettacoli dedicato alla sperimentazione e alla memoria, il grande tema scelto quest’anno come filo conduttore della manifestazione. Si comincia subito con la Sezione Installazioni: dopo “Madre Natura”, l’ultima opera presentata al Festival dall’artista tranese Dario Agrimi, e che campeggia in Piazza Catuma, è la volta di “Binatural Views Of Switzerland”, ospitata da oggi e fino all’8 settembre nella Chiesa di Porta Santa. Un progetto audio-visivo di Alan Alpenfelt che osserva i cambiamenti del paesaggio svizzero attraverso un visore in legno e fotografie stereoscopiche collegate a cuffie.

Per la categoria Teatro Internazionale debutta oggi “Je Suisse Or Not”, del Collettivo Treppenwitz, che andrà in scena fino all’8 settembre negli spazi della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci”, con spettacoli che si ripeteranno nel corso di tutta la giornata. Una performance di Camilla Parini che, indossando un costume da orso polare, condivide una versione inedita della sua storia personale, giocando tra reale e fantastico.

Nella prima giornata della kermesse, arte ancora protagonista a Palazzo Spagnoletti con la rassegna “Exodus” del cubano Michel Mirabal, mostra dedicata al fenomeno delle migrazioni nel mondo contemporaneo, analizzato attraverso video, installazioni e sculture, con l’obiettivo di raccontare i sentimenti provati dai migranti, costretti dalla povertà a lasciare la loro terra per cercare fortuna altrove.

L’ex macello comunale ospita invece l’evento conclusivo del laboratorio sulle arti performative dal titolo “Edipo – Corpo di madre” condotto nei giorni scorsi da Andrea Cramarossa.

In serata ancora teatro presso il CPIA del quartiere San Valentino con lo spettacolo “Io provo a volare”. Un omaggio al grande Domenico Modugno, portato in scena dalla compagnia Berardi-Casolari, presente anche quest’anno sul palcoscenico del Castel dei Mondi.

INTERVISTA:

Gianfranco Berardi – Attore

Vedi anche

Back to top button