Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Dissequestrato il “Bahia Beach”, la discoteca di Molfetta teatro dell’omicidio della 19enne Antonella Lopez

Sono stati tolti i sigilli alla discoteca “Bahia Beach” di Molfetta, teatro, nella notte tra sabato 21 e domenica 22 settembre, della sparatoria costata la vita alla 19enne barese Antonella Lopez, uccisa con un colpo di pistola. Così ha disposto il Pubblico Ministero della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, Federico Perrone Capano, accogliendo la richiesta avanzata dal legale della famiglia Spadavecchia, proprietaria del locale da ballo.

L’ok al dissequestro è stato dato in quanto, secondo ciò che è riportato nelle carte del PM, “non si ritiene necessario, a fini investigativi, l’ulteriore mantenimento del provvedimento di sequestro anche sulla scorta delle comunicazioni da parte degli organi investigativi delegati alle indagini”.

I sigilli alla discoteca erano scattati dopo il grave fatto di sangue. Da quel momento, tutto era rimasto fermo alla sera della tragedia, compresi gli effetti personali dimenticati o persi dai clienti, duranti il fuggi fuggi generale seguito all’esplosione dei colpi. Un momento di terrore, immortalato anche in un video diventato virale sul web.

Il locale era anche finito nel mirino dei ladri che, approfittando delle telecamere di videosorveglianza spente, avevano portato via attrezzature e messo a soqquadro uffici, dopo essere entrati da una finestra sul retro.

Per la sparatoria nella quale è rimasta uccisa la ragazza si trova tuttora in carcere il 21enne barese Michele Lavopa, rintracciato il giorno dopo l’omicidio presso la sua abitazione del quartiere San Paolo. Il killer ha dichiarato di aver esploso i colpi all’indirizzo di un gruppo di giovani, tra i quali il 20enne Eugenio Palermiti, nipote omonimo del boss di Japigia, e con cui c’erano state delle tensioni all’interno del locale per via di alcune vecchie ruggini.

Vedi anche

Back to top button