Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, ricordato l’affondamento della Corazzata Roma: donato alla Capitaneria un modello in scala della nave

In difesa della Partria sino all’estremo sacrificio. Così persero la vita i 1300 uomini dell’equipaggio della Corazzata Roma della Regia Marina. La nave partì da La Spezia il 9 settembre del 1943, a seguito dell’armistizio firmato con le forze angloamericane, per raggiungere l’isola sarda della Maddelena ma durante il tragitto venne colpita ed affondata dall’aviazione tedesca. Il relitto venne ritrovato nel 2012 dopo decenni di ricerche a mille metri di profondità al largo del Golfo dell’Asinara. Una tragedia commemorata questa mattina a Barletta, con la donazione alla Capitaneria di Porto di un modellino in scala della Corazzata Roma. Momento conclusivo di una cerimonia che ha visto le autorità del territorio partecipare alla deposizione di una corona al monumento che ricorda i sette marinai di Barletta morti nell’affondamento.

INTERVISTA AD ANTONINO INDELICATO (COMANDANTE CAPITANERIA DI PORTO BARLETTA)

Il modellino in scala della Corazzata Roma è stato donato alla Capitaneria di Porto di Barletta dall’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon

INTERVISTA AD ALBERTO DE NISI (DELEGATO PROVINCIA BAT INGORTP)

Due anni e mezzo di lavoro e tanta pazienza per Giovanni Vilella, ferroviere in pensione con la passione per il modellismo.

INTERVISTA A GIOVANNI VILELLA (AUTORE MODELLINO CORAZZATA ROMA)

Vedi anche

Back to top button