Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tumore alla prostata individuato attraverso un semplice esame del sangue: nasce a Foggia il primo progetto d’Italia

Diagnosticare precocemente il tumore alla prostata negli uomini tra i 50 e i 70 anni attraverso un semplice esame del sangue, il Psa. E’ il progetto condiviso che nasce dall’Ordine dei Medici di Foggia con la sinergia avviata tra i medici di famiglia e il reparto di Urologia Universitaria del Policlinico Riuniti, diretto dal professor Carrieri. Standardizzare una linea guida per individuare nelle primissime fasi il carcinoma prostatico, una delle neoplasie più comuni tra gli uomini. Così come accade nelle donne con gli screening per i tumori a mammella e collo dell’ utero.

Un progetto che è il primo in Italia e che ha l’ambizione di internazionalizzarsi. La diagnosi precoce di un tumore alla prostata può essere fondamentale per curare in maniera più agevole la patologia, evitando che il quadro clinico del paziente possa successivamente precipitare.

INTERVISTA:

Pierluigi De Paolis – Presidente Ordine Medici Foggia

Vedi anche

Back to top button