Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Contrasto alla “mala movida” a Bisceglie, controlli congiunti di Polizia di Stato e Guardia di Finanza nei locali pubblici e sulle strade

Ventuno violazioni amministrative rilevate presso 5 esercizi pubblici, per un importo complessivo di circa 15.000 euro; 2 soggetti segnalati per guida in stato d’ebbrezza e 4 patenti ritirate. Sono i dati più significativi emersi a compimento di un articolato servizio straordinario di controllo del territorio effettuato la notte scorsa a Bisceglie dagli agenti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza con particolare attenzione ai luoghi di maggior afflusso della “movida”.

Predisposte dal Questore della Bat, Alfredo Fabbrocini, l’attività ha coinvolto in particolare gli operatori della Questura di Andria e del Commissariato di Trani, coadiuvati da personale della Polizia Stradale della Sezione Bat, del Reparto Prevenzione Crimine di Bari e da un Medico ed un’infermiera della Polizia di Stato, unitamente a personale cinofilo della Guardia di Finanza. Sono stati effettuati specifici posti di controllo con il posizionamento di pattuglie in luoghi strategici di accesso o collegamento ai locali notturni di Bisceglie volti a garantire il rispetto sia della normativa in materia di sicurezza stradale sia della legalità nei locali pubblici nonché, allo stesso tempo, contrastare ed arginare il fenomeno dell’abuso di alcool.

Vedi anche

Back to top button