Un viaggio che parte dal ricordo di una lezione di scienze in cui la professoressa affronta in classe la qualità dei liquidi di stare insieme: la simpatia. Parte con questa immagine lo spettacolo “La simpatia di tutte le cose”, scritto, diretto e interpretato da Michele Sinisi, andato in scena anche all’Officina degli Esordi di Bari. Un progetto che inizia a teatro ma che ha l’obiettivo di approdare su altri palcoscenici e con altri linguaggi.
Vedi anche

Papa Francesco e il suo rapporto speciale con la Puglia: dalle sue cinque visite alla telefonata al 16enne Saverio di Trani
22 Aprile 2025

Scomparsa Bergoglio, il ricordo di Mons. Renna (Arcivescovo di Catania): “Il Papa giusto al momento giusto”
22 Aprile 2025