Prima un palcoscenico dove artisti hanno raccontato storie e dove è stato possibile ascoltare e godere di spettacoli in dialetto barese; oggi un cantiere. Un simbolo di Bari, il teatro Purgatorio, viene demolito per fare posto a un edificio residenziale. Aperto nel 1973, 51 anni di storia, teatro di grandi sogni e, oggi, di tanti ricordi. Il 12 maggio scorso l’ultimo spettacolo, con Nicola Pignataro, il 13 la consegna delle chiavi al proprietario dell’immobile, il 21 ottobre le ruspe hanno iniziato la demolizione, cancellando un pezzo di storia del capoluogo pugliese.
Vedi anche

Centro di eccellenza per l’autismo BAT alla Fondazione della famiglia Bruno: la Procura indaga
2 Maggio 2025

Bari, ennesima prova di maturità fallita: nel 2025 la squadra galleggia nella mediocrità
2 Maggio 2025