Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ruvo di Puglia, bandiera palestinese sulla facciata del Municipio: lo spostamento che mette a tacere le polemiche

Per oltre 40 giorni è rimasta esposta sulla facciata del Municipio, in via Giorgio Amendola. Un segno di vicinanza, da parte del Comune di Ruvo di Puglia, alla popolazione civile palestinese, da oltre un anno colpita dal fuoco israeliano, e da una crisi umanitaria che ha già causato oltre 40mila morti, tra i quali più di 10mila bambini. Una bandiera, quella della Palestina, probabilmente considerata “scomoda”, visto che alcuni consiglieri di opposizione ne hanno chiesto la rimozione. La soluzione l’ha trovata il sindaco, Pasquale Chieco che, per evitare strumentalizzazioni, questa mattina, ha deciso di spostare il “vessillo della discordia”, trasferendolo dall’esterno del palazzo comunale all’interno del suo ufficio.

Un simbolico gesto di solidarietà verso la causa della Palestina, ricambiato in mattinata con la visita di una piccola delegazione della Comunità palestinese di Puglia e Basilicata, che ha voluto ringraziare il sindaco per il sostegno, non dato per scontato.

INTERVISTA:

Pasquale Chieco – Sindaco di Ruvo di Puglia

Taysir Hasan – Comunità palestinese di Puglia e Basilicata 

Vedi anche

Back to top button