Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ruvo di Puglia s’illumina di poesia con “Luci e Suoni d’Artista”: la città diventa un museo a cielo aperto

Dalle tenebre alla luce, dal caos alla ragione, dall’oscurità che genera mostri all’umanità che riscalda i cuori. E’ un rito che si rinnova ogni anno illuminando ogni anfratto del nucleo antico della città. Un viaggio nel tempo tra le oltre 350 installazioni realizzate artigianalmente nell’ultimo decennio e riproposte in versione restaurata. Opere che parlano all’anima e raccontano di storie nostalgiche e valori perduti. Funamboli e creature fantastiche animano piazza Matteotti, una danza acrobatica sospesa tra cielo e terra esprime tutta la poesia del corpo umano. Ruvo di Puglia si accende di speranza con “Luci e suoni d’artista” trasformandosi in un museo a cielo aperto per tutto il periodo delle festività natalizie

INTERVISTA A VITTORIO PALUMBO (IDEATORE E DIRETTORE ARTISTICO)

Dietro “Luci e suoni d’artista” c’è una città che si muove silenziosa per incontrarsi in laboratori d’arte e dare vita ad uno spettacolo unico nel suo genere, studiato nelle università ed ormai famoso in tutto il mondo.

INTERVISTA A PASQUALE CHIECO (SINDACO DI RUVO DI PUGLIA)

Vedi anche

Back to top button