Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il procedimento disciplinare nel lavoro privato e nel pubblico impiego: convegno allo Sporting Club Bisceglie

Sala conferenze dello Sporting Club Bisceglie gremita per la presentazione del nuovo volume del giuslavorista Antonio Belsito sul procedimento disciplinare nel lavoro privato e nel pubblico impiego, edito da Giuffrè. Un testo che affronta tematiche di stretta attualità nell’interesse dei lavoratori subordinati sempre più spesso sottoposti a simili procedimenti, per i quali è necessario da parte degli addetti ai lavori possedere le dovute conoscenze sull’evoluzione delle normative.

Oltre all’autore, nel corso dell’incontro sono intervenuti altri due insigni luminari di diritto del lavoro come il prof. Domenico Garofalo, ordinario della materia presso l’Università di Bari, e il prof. Giuseppe Pellacani, omologo presso l’Università di Modena – Reggio Emilia. Tra i temi affrontati, il comportamento mobbizzante del datore di lavoro e l’individuazione della figura chiamata ad assistere il dipendente.  

Vedi anche

Back to top button