Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia tra voli internazionali e iter che non si sbloccano: la paradossale situazione di un aeroporto che non “unisce”

Voli internazionali in partenza. Iter che non si sbloccano e burocrazia che rischia di ingabbiare qualsiasi ipotesi di sviluppo. E’ la situazione che vive l’aeroporto Gino Lisa di Foggia, che da una parte registra gli incoraggianti numeri della tratta per Milano e l’ipotesi, sempre più concreta, dell’attivazione di due voli che farebbero entrare lo scalo nei circuiti internazionali, con rotte dirette per Monaco di Baviera e Lione. Dall’altra si fa i conti con la preoccupazione relativa alla continuità territoriale, con il ministero dei trasporti che nelle scorse settimane ha sollecitato alla Regione Puglia risposte per alcune richieste cadute nel vuoto per diverso tempo. Uno scalo, quello foggiano, che resta peraltro in attesa dell’istituzione di un distaccamento dei Vigili del Fuoco che lo renderebbe più competitivo. Situazioni contrapposte, con un aeroporto che in una maniera o nell’altra continua a far discutere e non riesce ad unire, se è vero che in città sono due i comitati nati a supporto ma con idee che quasi sempre appaiono distanti. Da una parte l’ottimismo di Mondo Gino Lisa, dall’altra lo spirito critico di Vola Gino Lisa. In mezzo un territorio che attende il pieno sviluppo dell’aeroporto foggiano e la conseguente espansione della rete di collegamenti. Che potrebbe arrivare con l’attivazione, sia pure sperimentale, dei due voli diretti per Monaco e Lione, destinati a partire dalla prossima estate. Filtra ottimismo anche se da Aeroporti di Puglia non arrivano, almeno per ora, conferme.

Vedi anche

Back to top button