Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ANDRIA | Lavori sulla SP2, i residenti di Montegrosso sul piede di guerra diffidano la Provincia: «Non chiudete l’accesso»

Torna la grande preoccupazione dei residenti del Borgo di Montegrosso ad Andria: i lavori di ammodernamento della viabilità principale, la SP2, proseguono ormai spediti e si avvicina il momento in cui l’accesso a raso alla borgata sarà interdetto per far posto alla strada a quattro corsie con complanari. Le proteste, in realtà, non sono mai mancate in questi anni per un progetto nato con un’idea ma poi sviluppatosi con l’eliminazione del ponte che avrebbe permesso l’accesso agevole a Montegrosso. Poco più di un mese fa c’è stato un sopralluogo con tutti gli enti interessati a questa situazione e cioè Regione, Provincia e Comune per cercare di trovare soluzioni condivise. Impossibile pensare al ponte o a rotatorie, impossibile perché ci sono problemi idrogeologici che non consentono questa soluzione. Unica soluzione in campo, allora è quella dell’allargamento delle complanari da poter imboccare dai ponti costruiti sulla SP2. Soluzione che la Provincia BAT, proprietaria della strada, sta percorrendo grazie anche ad una promessa della Regione di un importante contributo per completare l’opera.

Ma per i residenti del Borgo resta la preoccupazione grande di vedersi chiudere la strada principale di accesso senza una soluzione immediata alternativa. Ed allora è partita una raccolta firme tra i residenti di Montegrosso per procedere ad una formale diffida alla Provincia BAT in modo da scongiurare l’imminente chiusura dell’accesso diretto alla borgata. La raccolta firme avviene presso i locali del Circolo Coloni e gli organizzatori spiegano come se tale azione dovesse risultare vana, ci sarà il ricorso alla magistratura per garantire l’accesso a Montegrosso oltre ad una richiesta risarcitoria dei danni causati dalla chiusura della strada.

Vedi anche

Back to top button