Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Operazione ‘The Wolf’: 19 condanne per mafia e droga nel Brindisino. Pene fino a 20 anni per esponenti del clan Lamendola-Cantanna

Il Tribunale di Lecce ha emesso oggi condanne per un totale di 270 anni di carcere nei confronti di 19 persone coinvolte nell’operazione “The Wolf”, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dai Carabinieri di San Vito dei Normanni (Brindisi). Gli imputati, legati al clan Lamendola-Cantanna, frangia della Sacra Corona Unita, erano accusati di associazione mafiosa, traffico di droga, tentato omicidio, detenzione di armi da guerra, estorsione, ricettazione e altri reati aggravati dal metodo mafioso.

Le condanne più severe, 20 anni di carcere, sono state inflitte a Gianluca Lamendola, Cosimo Lamendola e Domenico Fanizza. Pene comprese tra gli 11 e i 13 anni per gli altri imputati.

L’indagine ha portato anche alla confisca di un cavallo di razza frisone, appartenuto a Gianluca Lamendola e utilizzato per spostarsi nella sua masseria e incontrare i membri del clan. L’animale, simbolo di prestigio nel mondo criminale, è stato affidato all’Arma dei Carabinieri e destinato alla riserva naturale delle Murge Orientali a Martina Franca.

L’operazione, avviata nel luglio 2023, aveva portato all’arresto del gruppo, con Gianluca Lamendola che, inizialmente latitante, fu catturato a novembre in un complesso condominiale di Correggio (Reggio Emilia), dopo un blitz dei Carabinieri.

Vedi anche

Back to top button